12/05/2025 23:36
https://cablematic.com/it/prodotti/disco-cieco-per-albero-ottagonale-schellenberg-da-40-mm-100-mm-SG165/
https://cablematic.com/it/prodotti/disco-cieco-per-albero-ottagonale-schellenberg-da-40-mm-100-mm-SG165/
Disco cieco per albero ottagonale Schellenberg da 40 mm 100 mm
REF: SG165
Specificazioni
- Disco cieco per albero ottagonale Schellenberg da 100 mm
- Asse ottagonale da 40mm per l'unione tra nastro e tenda
- Compatibile con tutti gli assi tubolari in acciaio.
- Realizzato in PVC.
- Per nastri ciechi larghi 14 mm.
PVP
3,44 €
Prezzo con IVA:
3,44 €
PVD
3,26 €
PVP: Prezzo al dettaglio. Verificare le condizioni.
Check conditions.
PVD: Prezzo di vendita ai distributori.
Check conditions.
warranty
returns
safe
Ti avviseremo quando sarà di nuovo disponibile.
Specificazioni
- Disco cieco per albero ottagonale Schellenberg da 100 mm
- Asse ottagonale da 40mm per l'unione tra nastro e tenda
- Compatibile con tutti gli assi tubolari in acciaio.
- Realizzato in PVC.
- Per nastri ciechi larghi 14 mm.
Ulteriori informazioni
Disco cieco per albero ottagonale Schellenberg da 100 mm, ideale per unire il nastro e la tenda. È realizzato in PVC ed è compatibile con tutti gli assi tubolari in acciaio da 100 mm e 40 mm di diametro. Inoltre, si adatta a nastri ciechi larghi 14 mm. Questo strumento è una soluzione di installazione semplice e un'ottima opzione per la tua casa. Disco che garantisce un collegamento sicuro e resistente tra il nastro e la tenda, dal design compatto e moderno. Prodotto da Schellenberg.
Specifiche
Specifiche
- Disco cieco per albero ottagonale Schellenberg da 100 mm
- Asse ottagonale da 40mm per l'unione tra nastro e tenda
- Compatibile con tutti gli assi tubolari in acciaio.
- Realizzato in PVC.
- Per nastri ciechi larghi 14 mm.
- Ideale per unire nastri ciechi.
- Connessione fluida e sicura.
- Colore nero.
- Tecnologia avanzata.
- Installazione facile.
- Design ergonomico.
- Resistente agli agenti atmosferici.
- Durevole e di lunga durata.
- Grande capacità di carico.
- Adatto per uso interno ed esterno.
- Peso lordo: 60 g
- Numero di pacchi: 1
- Master-pack: 1
Termini tecnici
- PVC (cloruro di polivinile)
PVC (cloruro di polivinile)
Il PVC (cloruro di polivinile) viene estratto dalla polimerizzazione del cloruro di vinile monomero. Possiamo classificare il PVC in due grandi gruppi, PVC rigido e PVC flessibile.
Rigido: utilizzato per la costruzione di tubi, tubi, contenitori, accessori per utensili, parti di parti, persiane, finestre, ecc.
Flessibile: tubo corrugato, segnali stradali come coni. tubi per irrigazione, tende per frigoriferi, calzature, medicinali, ecc.
Questo materiale inizia ad ammorbidirsi a 80 ° C e fondere a 140 ° C. Grazie a queste e ad altre proprietà, il PVC è un materiale riciclabile.
Tra le principali caratteristiche del PVC troviamo:
Rigido: utilizzato per la costruzione di tubi, tubi, contenitori, accessori per utensili, parti di parti, persiane, finestre, ecc.
Flessibile: tubo corrugato, segnali stradali come coni. tubi per irrigazione, tende per frigoriferi, calzature, medicinali, ecc.
Questo materiale inizia ad ammorbidirsi a 80 ° C e fondere a 140 ° C. Grazie a queste e ad altre proprietà, il PVC è un materiale riciclabile.
Tra le principali caratteristiche del PVC troviamo:
- Diverso grado di durezza.
- Impermeabile.
- Non si corrode.
- È modellabile se sottoposto ad alte temperature.
- Buon isolante elettrico.
- È un materiale molto resistente.
- Stabile e inerte.
- Buona resistenza meccanica e agli urti.
- Elevata resistenza all'abrasione.
- Forte e leggero.
- Buon isolamento termico.
- È inodore, insapore e innocuo.
