31/10/2025 12:38 
        
https://cablematic.com/it/prodotti/misuratore-di-rotazione-di-fase-pce-pi1-PC383/
      
      https://cablematic.com/it/prodotti/misuratore-di-rotazione-di-fase-pce-pi1-PC383/
Misuratore di rotazione di fase PCE-PI1
            REF: PC383
          
          
          
           
          
        
        
        
          Specificazioni
        
    
    
        
        - Alloggiamento robusto con ampio schermo LCD per determinare facilmente e comodamente il senso di rotazione delle fasi e dei motori.
- Indica eventuali problemi di qualsiasi fase sullo schermo.
- Conforme agli standard CAT III 600 V e IEC-61010.
- Ideale per determinare la rotazione delle fasi in tutti i settori dove la corrente trifase viene utilizzata per alimentare motori e impianti elettrici.
- Intervallo di tensione fino a 690 V CA.
        
          PVP
        
        
        
        
      
      
          
68,90 €
      
      
      
        Prezzo con IVA:
        
68,90 €
      
    
        
          PVD
        
        
        
        
        
        
      
      
        
          
64,15 €
        
      
      
    
              PVP: Prezzo al dettaglio. Verificare le condizioni.
              Check conditions.
            
            
              PVD: Prezzo di vendita ai distributori.
              Check conditions.
            
          
  
    
      
    
    
    
        
            
                Da 5 a 6 giorni lavorativi
            
        
    
  
  
    
          
      
      I tempi di consegna sono approssimativi e possono variare a seconda del corriere selezionato.
    
  warranty
returns
safe
        
        
          Specificazioni
        
    
    
        
        - Alloggiamento robusto con ampio schermo LCD per determinare facilmente e comodamente il senso di rotazione delle fasi e dei motori.
- Indica eventuali problemi di qualsiasi fase sullo schermo.
- Conforme agli standard CAT III 600 V e IEC-61010.
- Ideale per determinare la rotazione delle fasi in tutti i settori dove la corrente trifase viene utilizzata per alimentare motori e impianti elettrici.
- Intervallo di tensione fino a 690 V CA.
Ulteriori informazioni
            
            Dispositivo portatile e leggero che può essere facilmente collegato all'impianto elettrico. È un dispositivo robusto e sicuro, conforme agli standard di sicurezza CAT III 600 V e IEC-61010. È progettato per determinare il senso di rotazione di fasi e motori in modo rapido e preciso. L'ampio schermo LCD rende la lettura dei risultati facile e comoda. Ideale per l'uso nell'industria. Può essere facilmente collegato all'impianto elettrico e offre un intervallo di tensione fino a 690 VAC. Questo strumento aiuta a prevenire i guasti nei motori e negli impianti elettrici dovuti a un senso di rotazione errato. Prodotto da PCE con riferimento PCE-PI1.
 Specifiche
-  Alloggiamento robusto con ampio schermo LCD per determinare facilmente e comodamente il senso di rotazione delle fasi e dei motori.
-  Indica eventuali problemi di qualsiasi fase sullo schermo.
-  Conforme agli standard CAT III 600 V e IEC-61010.
-  Ideale per determinare la rotazione delle fasi in tutti i settori dove la corrente trifase viene utilizzata per alimentare motori e impianti elettrici.
-  Intervallo di tensione fino a 690 V CA.
-  Anticipa i guasti nei motori e nelle installazioni che possono verificarsi a causa di un senso di rotazione errato.
        - Peso lordo: 494 g
- Numero di pacchi: 1
Termini tecnici
- VAC
VAC
                      VAC sarebbe l'abbreviazione di Volt Altern Current che verrebbe tradotta Volt di corrente alternata. La differenza tra VDC è che la sua oscillazione sinusoidale raggiunge una trasmissione di energia più efficiente. 
La corrente alternata è l'energia che riceviamo nelle nostre case, è generata nelle centrali elettriche per mezzo di alternatori.
L'intensità di questo tipo di corrente varia nel tempo e cambia direzione 50 volte attraverso
                      
                        La corrente alternata è l'energia che riceviamo nelle nostre case, è generata nelle centrali elettriche per mezzo di alternatori.
L'intensità di questo tipo di corrente varia nel tempo e cambia direzione 50 volte attraverso

 
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
           
           
           
           
           
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        
       
        