07/02/2025 06:11
https://cablematic.com/it/prodotti/nitrocare-sd03-lettino-per-esami-di-emergenza-sigma-multifunzionale-per-radiologia-con-regolazione-motorizzata-HO186/
https://cablematic.com/it/prodotti/nitrocare-sd03-lettino-per-esami-di-emergenza-sigma-multifunzionale-per-radiologia-con-regolazione-motorizzata-HO186/
Nitrocare SD03 Lettino per esami di emergenza SIGMA multifunzionale per radiologia con regolazione motorizzata
REF: HO186
Specificazioni
- Barella di emergenza ergonomica e mobile con sistema di elevazione e regolazione motorizzata, perfetta per situazioni mediche che richiedono radiografie.
- Struttura del carrello in metallo inossidabile.
- Piano letto realizzato interamente in laminato HPL compatto e supporti letto in metallo per resistenza e durata.
- Letto con 4 ruote da 150 mm ciascuna. Ha un sistema frenante centrale tramite due pedali nella parte inferiore.
- Comando e regolazione della barella grazie a due motori modello 3000 e 6000 N IPX4, il tutto gestito e comandato tramite un comando collegato via cavo al fianco della barella.
Prodotto su richiesta di preventivo.
Compila il modulo in modo che il nostro team commerciale possa contattarti.
warranty
returns
safe
Specificazioni
- Barella di emergenza ergonomica e mobile con sistema di elevazione e regolazione motorizzata, perfetta per situazioni mediche che richiedono radiografie.
- Struttura del carrello in metallo inossidabile.
- Piano letto realizzato interamente in laminato HPL compatto e supporti letto in metallo per resistenza e durata.
- Letto con 4 ruote da 150 mm ciascuna. Ha un sistema frenante centrale tramite due pedali nella parte inferiore.
- Comando e regolazione della barella grazie a due motori modello 3000 e 6000 N IPX4, il tutto gestito e comandato tramite un comando collegato via cavo al fianco della barella.
Parole
Non hai trovato quello che cercavi? Questi argomenti potrebbero aiutarti
Ulteriori informazioni
Barella mobile multifunzionale e regolabile tramite motori per l'assistenza ospedaliera e medica, la cura, la sorveglianza e il trasporto dei pazienti. Letto singolo con ruote perfetto per una moltitudine di situazioni mediche, in particolare dove vengono utilizzati i raggi X come la radiologia. Barella mobile, leggera, regolabile, resistente e maneggevole. Letto ideale per ospedali, cliniche, ambulatori e centri medici in genere. Prodotto da Nitrocare, referenza SD03 SIGMA.
Specifiche
Specifiche
- Barella di emergenza ergonomica e mobile con sistema di elevazione e regolazione motorizzata, perfetta per situazioni mediche che richiedono radiografie.
- Struttura del carrello in metallo inossidabile.
- Piano letto realizzato interamente in laminato HPL compatto e supporti letto in metallo per resistenza e durata.
- Letto con 4 ruote da 150 mm ciascuna. Ha un sistema frenante centrale tramite due pedali nella parte inferiore.
- Comando e regolazione della barella grazie a due motori modello 3000 e 6000 N IPX4, il tutto gestito e comandato tramite un comando collegato via cavo al fianco della barella.
- Consente movimenti di Trendelenburg (7º), Trendelenburg inverso (7º) e in altezza con regolazione motorizzata.
- Barella compatibile con arco a C (arco a C), che la rende compatibile per radiologia e situazioni mediche in cui vengono utilizzati i raggi X.
- Questo è un carrello con paraurti in plastica per impieghi gravosi su ogni angolo per la protezione da potenziali urti o danni. Le ruote sono anti-filo.
- Ha ganci e una cintura per trattenere e stabilizzare il paziente.
- Materasso impermeabile, ignifugo e confortevole.
- Barella ergonomica e confortevole per i pazienti grazie ai suoi elementi regolabili e mobili e alle sue maniglie di spinta metalliche.
- Ideale per l'assistenza, la cura e il trasferimento dei pazienti in ospedale, ambulatorio, ecc. È perfetto nei casi chirurgici e nella radiologia.
- Barella di qualità che garantisce un comfort ottimale per i pazienti.
- Struttura rivestita con resistente vernice a polvere elettrostatica con uno spessore minimo di 40µm.
- Misure: 660 mm di larghezza, 1907 mm di lunghezza e 730 mm di altezza minima e 950 mm massima.
- Colore blu.
- Certificazioni di qualità: CE, ISO 9000, ISO 18001 e ISO 14000.
- Dimensioni del prodotto (larghezza x profondità x altezza): 66.0 x 190.7 x 95.0 cm
- Numero di pacchi: 1
- Master-pack: 1
Termini tecnici
- Tipi di fissaggio per ruote
- Trendelenburg
- trendelenburg inverso
Tipi di fissaggio per ruote
A seconda della necessità di installazione e del tipo di base, carrello o sedia, possiamo trovare vari tipi di fissaggio. Tra i più comuni troviamo:
A - Foro passante: Presenta un foro in cui si inserisce una vite o un gambo. È un sistema di installazione molto semplice. Ideale per ruote che non devono sostenere un carico elevato.
B - Gambo filettato: Ha un gambo filettato o dado, è fissato alla superficie con un dado. Di solito è il sistema di fissaggio più utilizzato.
C - Piastra angolare: Solitamente sono sistemi di fissaggio meno utilizzati, hanno piastre laterali da fissare alla base.
D - Piastra: Presenta sulla superficie una piastra rettangolare o quadrata, comprende 4 o più fori di fissaggio alla base, è una delle più comuni.
E - Stelo liscio: Lo stelo senza filetto si inserisce nella femmina della base, lo troviamo nelle tipiche sedie da ufficio con ruote, mobile tv ecc...
A - Foro passante: Presenta un foro in cui si inserisce una vite o un gambo. È un sistema di installazione molto semplice. Ideale per ruote che non devono sostenere un carico elevato.
B - Gambo filettato: Ha un gambo filettato o dado, è fissato alla superficie con un dado. Di solito è il sistema di fissaggio più utilizzato.
C - Piastra angolare: Solitamente sono sistemi di fissaggio meno utilizzati, hanno piastre laterali da fissare alla base.
D - Piastra: Presenta sulla superficie una piastra rettangolare o quadrata, comprende 4 o più fori di fissaggio alla base, è una delle più comuni.
E - Stelo liscio: Lo stelo senza filetto si inserisce nella femmina della base, lo troviamo nelle tipiche sedie da ufficio con ruote, mobile tv ecc...
![](https://media.cablematic.com/hqterms/fijacion_ruedas.png)